Sant’Arsenio (SA): giovedì 14 marzo presso l’auditorium comunale alle 10:30 incontro rivolto alle scuole sulla giornata della Memoria e il giorno del Ricordo.

Il Sindaco e l’Amministrazione di Sant’Arsenio (SA), hanno promosso per domani, presso l’auditorium comunale con inizio alle ore 10:30, un incontro testimonianza e dibattito rivolto primariamente agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale. All’incontro, tra gli altri, prenderà parte Luigi Campagnano della Comunità Ebraica di Napoli. La giornata della Memoria e il giorno del Ricordo, sono state l’input che hanno portato l’Amministrazione comunale a voler fortemente vivere e celebrare le due ricorrenze, che per ogni cittadino italiano e del mondo, debbono essere da monito, al fine di conservare viva, soprattutto presso le giovani generazioni, la Memoria storica. Ambedue le giornate ricordano due dei più tragici eventi vissuti nel ‘900 del XX secolo. La giornata della Memoria ricorda lo sterminio e la persecuzione del popolo ebraico, dei deportati militari e politici italiani, degli omosessuali, dei rhom, dei diversamente abili e di tantissime altre persone, che concretamente si opponevano al nazi-fascismo. Il giorno del ricordo, commemora le vittime delle foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata e le vicende del confine orientale italo-sloveno, un tempo slavo, che vissero centinaia di migliaia di  uomini, donne, bambini e anziani italiani. Ambedue gli eventi, nella loro recrudescenza e drammaticità, hanno  segnato, indelebilmente, le sorti dell’umanità, e perciò bisognevoli d’essere ricordati per poterne tramandare il ricordo e perché tutto ciò non si verifichi più. La Memoria deve contribuire alla creazione di una coscienza comune che combatta, sul nascere, ogni forma di intolleranza sociale, culturale, politica e religiosa.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *