Sant’Arsenio (SA): “I contratti in modalità elettronica. Aspetti e prospettive” al centro dell’incontro organizzato dal Consilium Senatoris.

Si è svolto, ieri, presso l’Aula formazione della Banca Monte Pruno, a Sant’Arsenio, il convegno, promosso da Consilium Senatoris MCM e Banca Monte Pruno, dal titolo “I contratti in modalità elettronica. Aspetti e prospettive”. Un argomento di grande attualità e di interesse non solo per “gli addetti ai lavori”. La nuova forma contrattualistica è obbligatoria dal 1° gennaio del 2013, naturalmente si è ancora in una fase sperimentale, ma un input importante è stato dato proprio da un Segretario Comunale del territorio: Francesco Cardiello. Il Dott. Cardiello, infatti è stato uno dei primi Segretari Comunali in Italia, ed il primo in Regione Campania ad applicare la contrattualistica in modalità elettronica. Questo nuovo tipo di contratto ha diversi vantaggi, per i Comuni, i quali con l’unico adempimento telematico di trasmissione del contratto, potranno attuare una razionalizzazione delle risorse umane. I vantaggi, ha spiegato, inoltre, Cardiello, sono diversi anche per le imprese: con il nuovo contratto in forma elettronica l’imposta di bollo non viene più applicata attraverso l’apposizione di marca da bollo da 14,62 euro ogni 4 pagine e su ogni capitolato. Con il contratto in modalità elettronica, infatti, l’imposta di bollo viene assolta forfettariamente nell’importo complessivo di 45 euro, con un risparmio per le imprese stimato intorno ai 1000 euro. All’incontro, inoltre, erano presenti il Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Michele Albanese, il Notaio, Roberto Orlando, che ha relazione in merito all’applicazione del nuovo contratto in campo notarile, il Presidente del Consilium Senatoris, l’Avvocato Nicola Senatore, il quale ha annunciato un nuovo incontro divulgativo previsto per il 29 marzo, durante il quale si parlerà di procedimento amministrativo.