Salerno : il commento del segretario CISL Salerno Matteo Buono in merito al progetto del nuovo termovalorizzatore

“Basta alle battaglie ideologiche sul progetto del Termovalorizzatore di Salerno, perché sono già stati spesi oltre 20 milioni di euro per gli espropri e ci sono in programma investimenti per altri 270 milioni di euro che potrebbero dare una boccata di ossigeno all’intera economia della Provincia di Salerno. In questa direzione ben venga la nomina di un Commissario di Governo a condizione che allo stesso vengano conferiti poteri straordinari per avviare, ad horas, il cantiere per la costruzione dell’impianto di via Cupa Siglia”. E’ quanto dichiara Matteo Buono, Segretario Provinciale della CISL di Salerno, organizzazione sindacale che, nelle scorse settimane, tramite la Segreteria Regionale guidata da Lina Lucci, ha avuto diversi incontri, sia a Napoli con i rappresentanti istituzionali della Regione Campania che a Salerno con quelli dell’Amministrazione Provinciale. “Non ci interessa sapere a quale forza politica sarà assegnato il ruolo di Commissario Straordinario per il Termovalorizzatore, ciò che sta a cuore alla CISL”, prosegue MATTEO BUONO, “ è il completamento di una opera pubblica per la quale è stato già speso denaro dei cittadini e che, una volta terminata, garantirà la soluzione definitiva della delicata vertenza dei rifiuti in Provincia di Salerno. In ogni caso la CISL di Salerno, sin d’ora, chiede che venga istituito un Osservatorio Provinciale, composto da esponenti del mondo della medicina e del lavoro, con il quale monitorare il funzionamento dell Termovalorizzatore”.