Festa di San Gennaro: quest’anno sarà la Diocesi di Teggiano-Policastro a recarsi nel Duomo di Napoli.

La Festa di San Gennaro è fra le ricorrenze più importanti dello scenario napoletano e possiamo affermare con certezza che il Santo è fra i più noti e venerati in tutto il mondo. Attesissimo, come ogni anno, è il miracolo della liquefazione, un misto fra credenza popolare, superstizione ma anche un’attesa di raccoglimento religioso. Ogni anno, in occasione della festa di San Gennaro, una Diocesi della Regione Campania si reca pellegrina nel Duomo di Napoli per pregare e per offrire l’olio che alimenta la lampada votiva che arde perennemente davanti alla tomba del patrono di Napoli. Quest’anno è la volta della Diocesi di Teggiano-Policastro , guidata dal proprio Pastore, sua Eccellenza Mons. Antonio De Luca, offrirà simbolicamente l’olio in un’anfora decorata con i nomi dei comuni appartenenti alla Diocesi e una corona di alloro, offerta dai sindaci dei comuni della Diocesi. La cerimonia di accensione, che si terrà mercoledì 18 Settembre prossimo, ha un’importanza rilevante nelle celebrazioni in onore del Santo Patrono di Napoli e rappresenta un momento d’incontro e condivisione tra il popolo dei credenti napoletani e i pellegrini giunti da ogni dove. L’Arcidiocesi di Napoli e il Comitato Diocesano di San Gennaro, hanno invitato tutti i Sindaci della nostra Diocesi ad intervenire con il gonfalone del proprio Comune, le parrocchie, associazioni, gruppi e movimenti. Per informazioni è possibile contattare il coordinatore, responsabile dell’ufficio Diocesano sport, turismo e tempo libero, rev.do Sac. Paolo Longo, Tel/Fax 097579774, cell. 3282827248, e-mail idsctp@tiscali.it, longo.paolo@tiscali.it. Il programma prevede alle ore 16:00 l’ appuntamento presso la sede del Comitato nella chiesa delle Sacramentine, in piazzetta S. Giuseppe dei Ruffi (angolo via Duomo), dove il Comitato diocesano San Gennaro accoglierà il Vescovo Monsignor Antonio De Luca, i sindaci e i fedeli della Diocesi di Teggiano- Policastro che quest’anno offre l’olio per la lampada votiva. Alle ore 16:15, vi sarà la partenza del corteo preceduto dalla Fanfara dei Carabinieri e deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti in Piazzetta Filangieri. Alle 17:30, il corteo raggiungerà la chiesa di San Lorenzo Maggiore dove Mons. Salvatore Esposito e Mons. Domenico Felleca benediranno l’anfora con l’olio. Alle 18:15, nella Basilica di Santa Restituta, si terrà un incontro tra l’arcivescovo di Napoli, Cardinale Crescenzio Sepe, con monsignor Antonio De Luca, i sindaci e autorità. Alle 18:30, dopo i saluti del Vescovo Mons. De Luca, avrà luogo il rito vigilare della celebrazione dei primi Vespri, presieduta dal Cardinale Sepe. Alle 19:30, terminati i Vespri e dopo aver venerato le reliquie del Santo martire Gennaro poste nella cripta della cattedrale, si procederà all’accensione della lampada votiva sul sagrato del Duomo. Seguirà la benedizione e il saluto del Cardinale. Si può confermare la partecipazione all’evento entro il 24 agosto comunicando il numero dei partecipanti, i pullman e le vetture al fine di permettere alle forze dell’ordine di organizzarsi (Sac. Paolo Longo, Tel/Fax 097579774, cell. 3282827248, e-mail idsctp@tiscali.it, longo.paolo@tiscali.it).