Evasione Fiscale: record amaro della Regione Campania. Spreco di risorse pubbliche per 390 mln di euro.

Spreco di risorse pubbliche per 390 milioni di euro, con relative segnalazioni alla Corte dei Conti per danno erariale; 198 denunce all’autorità giudiziaria, tra cui 10 arresti, per truffe ai danni delle casse pubbliche. Sono alcuni dei dati, riportati oggi dal quotidiano “La Città” di Salerno e resi noti dalla Guardia di Finanza in Campania in merito all’attività svolta dal gennaio 2013 ad oggi . Le Fiamme Gialle Campane, hanno scoperto, inoltre, anche finanziamenti ed aiuti indebitamente richiesti o percepiti per quasi 10 milioni di euro ed hanno denunciati 216 persone tra falsi invalidi e beneficiari di indebite erogazioni. Sono 486 gli evasori totali scoperti dal Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza da gennaio ad oggi. Hanno nascosto redditi per circa 1,2 miliardi di euro, pari al 60% dei 2 miliardi di imponibile finora recuperato nel corso delle verifiche e controlli eseguiti. Oltre mille, invece, i soggetti denunciati per reati fiscali, ai quali sono stati sequestrati patrimoni illecitamente accumulati per circa 88 milioni di euro. Dall’inizio dell’anno sono stati scoperti 924 lavoratori irregolari, di cui 778 completamente in nero. Nell’ambito dei controlli sulla regolarità delle locazioni immobiliari è stato scoperto un imponibile occulto complessivo di circa 7,1 milioni di euro. Numerosi gli interventi presso le stazioni di servizio per contrastare il «caro-benzina», riscontrando l’effettivo quantitativo dei carburanti erogati, la loro qualità, la corrispondenza tra prezzi indicati e quelli effettivamente applicati.