Polla (SA): si è concluso ieri il week end dedicato alla Salvaguardia del Creato.

“Custodire e coltivare il Creato”, sono queste le parole pronunciate da Papa Francesco nell’omelia del 19 marzo scorso e che i fedeli del Vallo di Diano hanno affrontato grazie alla seconda giornata diocesana per la salvaguardia del creato, organizzata  dal Centro Studi Tegea e dalla Diocesi di Teggiano-Policastro e svoltasi durante il week end al Santuario di Sant’Antonio a Polla. Una tre giorni che ha avuto come tema principale quest’anno, “La famiglia educa alla custodia del Creato”, un imperativo etico per tutta l’umanità, chiamata a custodire il Creato. Argomentazioni di natura religiosa, etica e storica, trattate anche nel corso dell’incontro di approfondimento, dal titolo  “La custodia dei beni comuni ambientali del territorio ed il rinnovamento degli stili di vita nel pensiero di Fra Damiano Lanzone”, che si è tenuto sabato sera, alla presenza di autorevoli relatori, tra cui Mons. De Luca, Vescovo della Diocesi Teggiano -Policastro e Padre Emanuele Bochicchio, Ministro provinciale dei Frati Minori salernitano-Lucana. Convegno preceduto nella serata di venerdì dal concerto di don Giosy Cento e dall’esibizione musicale di Anna Barbato e Antonio Toriello. Ieri invece, per la giornata conclusiva, si è svolta la fiaccolata del creato, dalla Parrocchia SS.Pietro e Benedetto fino al Santuario di Sant’Antonio, dove Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi Teggiano -Policastro ha celebrato la Santa Messa, alla presenza di numerosi fedeli, tra cui autorità civili, militari e religiose. La celebrazione eucaristica è stata animata anche dal Coro Diocesano diretto da Don Angelo Fiasco. Una tre giorni che ha fornito nuovi stimoli e preziose indicazioni per l’intera comunità diocesana, in chiave etica e religiosa.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *