Policastro SA : ieri presentazione del libro su Don Giussani, ricordando Don Gennaro Farnetano

Vita di Don Giussani, è il titolo del libro scritto da Alberto Savorana e presentato ieri nella sala degli stemmi dell’episcopio a Policastro. Attraverso 1300 pagine, viene esplorata in modo ampiamente descrittiva e avvincente la storia di questo giovane sacerdote dalle umili origini, fondatore di “CL” Comunione e Liberazione. Tale evento ha visto la partecipazione di Mons. Luigi Negri, arcivescovo di Ferrara, il quale è stato uno dei primi seguaci di “Don Gius” com’era chiamato dai giovani del movimento. Tra i presenti anche Antonio Manzo, giornalista de Il Mattino e il dirigente scolastico di Sapri, il Prof. Caruso. Quest’ultimo ha ricordato, leggendo alcuni passi del libro, i due poeti cardine di Don Giussani: Leopardi, per il suo anelito all’infinito e Dante, per l’obbedienza alla Chiesa. Filosofia di vita di questo grande uomo era l’essenzialità e la normalità. Una normalità goduta ma allo stesso tempo saputa leggere. Tra gli illustri relatori, intervenuti alla presentazione: Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro e Mons. Angelo Spinillo, Vescovo di Aversa. Mons. Spinillo ha ricordato il suo vicario generale,Don Gennaro Farnetano, quando è stato vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro. Farnetano,infatti, è venuto a mancare tre anni fa, entusiasta ciellino e promotore del movimento nella nostra terra.