Teggiano (SA) : in occasione del Giorno della Memoria del 27 gennaio, un incontro al Seminario Vescovile

“Dalla memoria rinasce il domani”, una giornata di studi ed approfondimenti per ricordare la tragedia umana della Shoah. Una giornata per commemorare le vittime del nazismo, dell’Olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati, voluta ed immaginata dall’Istituto Comprensivo di Teggiano con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale. Presso l’Auditorium del Seminario Vescovile di Teggiano, lunedì 27 gennaio, alle 17,00 prendendo spunto dai lavori degli alunni delle classi III della Scuola Secondaria di I° grado di Teggiano, si svilupperà il dibattito con gli interventi, tra gli altri, del prof. Salvatore Gallo, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Teggiano; del “sindaco junior” Pietro D’Elia, sindaco del Consiglio comunale dei giovani; del Sindaco di Teggiano, Michele Di Candia, don Giuseppe Puppo, rappresentante della Diocesi di Teggiano-Policastro. Previste le riflessioni del prof. Antonio Tortorella, delegato diocesano per l’Ecumenismo ed il dialogo interreligioso; del giornalista e saggista, Nico Pirozzi. A moderare l’incontro il giornalista Lorenzo Peluso. Il 27 gennaio, giorno dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, lo Stato italiano commemora il Giorno della Memoria; le vittime della Shoah, vocabolo che in ebraico significa “catastrofe”, e che storicamente ha significato la sistematica persecuzione e lo sterminio degli ebrei da parte dei nazisti. Ricordare, in una civiltà che tende a vivere solo l’immediatezza del presente, serve proprio a evitare che simili mostruosità si possano ripetere.