Caggiano, trafugate costruzioni in pietra della storia contadina sul Monte “Capo La Serra”

Amara scoperta sul Monte Capo la Serra a Caggiano. Alcune antiche costruzioni in pietra della storia contadina caggianese sono state trafugate. La denuncia arriva dal web tramite la pagina facebook dedicata al monte caggianese dal comitato “Capo la Serra”.
PRIMA DEL FURTO DOPO IL FURTO
La scorso 10 luglio la zona fu interessata da un vasto incendio che ha richiesto l’intervento dei volontari della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco e delle squadre anticendio della Comunità Montana Tanagro Alto e Medio Sele e diverse ore di duro lavoro essendo l’incendio alimentato dal vento forte. Il furto di queste ore ha indignato molti cittadini di Caggiano e non solo.
La zona, infatti, è meta di escursioni di numerosi turisti ed appassionati della montagna. L’antica costruzione era stata ripulita e ripristinata dal comitato “Capo la Serra” nel 2014 che, tramite il web, condanna quanto accaduto “si tratta di un grave gesto di inciviltà ed ignoranza”