Sala Consilina, la voce di Alessia Mazzariello incanta anche sul palco dell’Ariston di Sanremo

Arriva direttamente dal palco dell’Ariston di Sanremo una nuova conferma del talento artistico e canoro della 16enne di Sala Consilina Alessia Mazzariello.
Alessia ci aveva emozionato nei mesi scorsi con la pubblicazione di videoclip nel quale si esibiva nella cover di “Stay with me” di Sam Smith.
Un video finito sul web per caso, ma che in pochi giorni è diventato virale, a partire da Sala Consilina e dal Vallo di Diano, con migliaia di persone folgorate dalla voce di Alessia e dalla sua bravura, già evidente nonostante la sua giovane età.
Ora per la 16enne di Sala Consilina è arrivata una grande soddisfazione dal palco dell’Ariston di Sanremo, dove ha preso parte con successo a “Una voce per Sanremo” concorso canoro nazionale riservato alla categoria interpreti di nazionalità italiana dai 12 ai 40 anni.
La semifinale e la finale si sono svolte lunedì a Sanremo presso l’Ariston, con 120 agguerriti e talentuosi concorrenti provenienti da tutta Italia,selezionati scrupolosamente nei vari festival, che si sono esibiti presentando il brano musicale scelto, accompagnati solo da una base musicale incisa su cd audio. Alessia ha voluto portare a Sanremo per l’occasione una storica canzone di Pino Daniele: la splendida “Alleria”, tratta dall’album “Nero a metà”.
E manco a dirlo quella che per la 16enne di Sala Consilina doveva essere una prima esperienza canora vissuta senza pretese, si è trasformata in una prima importante affermazione: Alessia non solo ha calcato con grande emozione il palco dell’Ariston, ma ha superato le semifinali e si è classificata tra i primissimi nel concorso, aggiudicandosi la possibilità di incidere un brano nel prossimo cd della rassegna, e di avere un brano inedito tutto per lei.
Davvero una grandissima soddisfazione per Alessia e per i suoi familiari che l’hanno accompagnata a Sanremo, e che hanno dunque intrapreso felicissimi la strada del ritorno verso casa. Alessia, che frequenta il Liceo Classico Marco Tullio Cicerone, suona anche la chitarra ed ama blues, soul e jazz. Ascolta principalmente brani stranieri, ma anche autori e cantanti italiani, con una particolare predilezione per il grande Pino Daniele, che ha visto cantare nel suo ultimo concerto dal vivo tenuto a Napoli nel dicembre scorso, pochi giorni prima della sua tragica scomparsa. Ed ora Pino le ha portato fortuna sul palco dell’Ariston, con la sua “Alleria”.