Vallo di Diano, gli appassionati di Mountain Bike sulla vetta innevata del Cervati: foto e video

Le Mountain Bike del Vallo di Diano conquistano la vetta innevata del Cervati… bè magari non proprio la vetta, ma fa comunque sensazione vedere i tre amici valdianesi appassionati di escursioni scorrazzare in lungo e in largo con le loro bike sulla neve, nell’area di “Casa Rosalia”, il Rifugio del Monte Cervati, a 1597 metri di altezza. (FAI CLICK SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRE)
Splendide immagini che ci riconciliano con la natura e con la vera “essenza” del territorio del Vallo di Diano e del Cilento, e con le attrazioni paesaggistiche che, se veicolate e fatte conoscere, potrebbero incrementare determinati flussi turistici.
Di questi tempi il Rifugio del Monte Cervati, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, si distingue per la capacità di attrarre sempre più visitatori ed escursionisti, che normalmente arrivano a piedi ma che in questo caso, nonostante la neve, si sono presentati addirittura in… bike!
I tre amici “pazzerelli” autori dell’impresa sono Adriano, Giuseppe e Michele, tutti membri dell’Associazione valdianese “Bike in Tour”, che conta una trentina di soci. Ieri i tre amici hanno deciso di raggiungere il Rifugio del Cervati in Mountain Bike.
“Siamo giunti in auto a Monte San Giacomo, presso la fontana della Masseria Rezzo e lì abbiamo lasciato l’auto e scaricato le bike” racconta Adriano Auleta, che ha guidato l’agguerrito gruppetto nella sua veste di accompagnatore escursionistico nazionale FIE (Federazione Italiana Escursionisti).
“Poi abbiamo proseguito per Vallicelli –continua Adriano- e ancora per Fossa della Vacca, per poi raggiungere l’attacco alla strada di Piaggine ed infine il rifugio Cervati”.
Insomma una splendida escursione in un paesaggio incantevole, come documentato dalle immagini. “Arrivati al Rifugio siamo stati splendidamente ricevuti da Riccardo D’Arco, che fa davvero di tutto per rendere sempre più accogliente la struttura.
Ovviamente andare sulla neve in Bike –precisa Adriano- non è cosa da improvvisare, ma richiede tanto, tanto allenamento, il giusto equipaggiamento ed una guida esperta”.