“Giulio Cesare Lagalla. Un aristotelico che dialogava con Galilei”, Il quaderno del Centro studi Vallo Di Diano

Sabato 12 marzo, ore 17:00, alla Certosa di San Lorenzo, a Padula, sarà presentato il 14° Quaderno del Centro Studi e Ricerche del Vallo di Diano dal titolo Giulio Cesare Lagalla. Un aristotelico che dialogava con Galilei, di Emilio Sarli e Vincenzo Maria Pinto, pubblicato da Laveglia&Carlone Editore. L’iniziativa editoriale rientra nel più ampio progetto culturale denominato Implementazione della Banca dei Saperi on line del Vallo di Diano, realizzato dal Centro Studi e finanziato dalla Regione Campania. Alla presentazione, organizzata dal Centro in collaborazione con il Circolo Sociale Carlo Alberto 1886 e il Caffè Letterario “Il meridiano” di Padula, parteciperanno tra gli altri il Sindaco di Padula Paolo Imparato, Felice Tierno, Presidente del Circolo Sociale Carlo Alberto 1886,  Giuseppe D’Amico, Vice Presidente del Centro Studi e Ricerche del Vallo di Diano, Emilio Sarli e Vincenzo Maria Pinto, autori del libro. Relazioneranno: Mario Carparelli, Professore di Storia della Filosofia presso l’Università del Salento, e Giancarlo Pani S.J., Professore di Storia del Cristianesimo all’Università “La Sapienza” di Roma

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *