Sala Consilina, bagno di folla alla processione “primaverile” di San Michele dell’8 maggio

Si è rinnovato questa mattina a Sala Consilina il rito della processione primaverile di San Michele, santo patrono della città di Sala Consilina. La ricorrenza, festeggiata in tutta Italia l’8 Maggio, trae origine dalla prima apparizione attribuita al santo che, intorno all’anno Mille, si rivelò agli occhi di un pastore del Gargano, in Puglia. La data dell’8 Maggio è quindi da sempre molto sentita a Sala Consilina, così come  la processione, immutata nel suo cerimoniale, che prevede il trasporto in spalla della statua da parte dei fedeli della congrega di San Michele. La chiesa dell’Annunziata è infatti la sede invernale della statua di San Michele, che invece durante la stagione estiva viene riportata nel santuario sul Monte Balzata. Le Celebrazioni e la processione hanno visto come sempre una grande partecipazione popolare e la presenza del Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, che ha celebrato la Santa Messa nella chiesa di San Pietro Apostolo, oltre che di tutti i Parroci di Sala Consilina.  Il percorso seguito dal corteo, partendo dalla chiesa dell’Annunziata, nella centralissima piazza Umberto I, ha condotto il corteo per una prima sosta alla Chiesa di San Pietro. Poi la processione ha ripreso il proprio cammino fino al Santuario situato sul monte Balzata, ad oltre 2 chilometri di distanza.

 

IN ESCLUSIVA IL VIDEO DELLA PREGHIERA DELL’ ANGELO AL SANTO PATRONO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *