Troppe questue: a Sala Consilina i parroci firmano un regolamento per le raccolte fondi

Un regolamento per la gestione delle questue. E’ quanto deciso dai quattro parroci di Sala Consilina. Troppe, infatti, le richieste ai fedeli e anche in contemporanea. Per questo motivo la decisione di “regolamentare” i comitati delle varie feste. Lo riporta il quotidiano “La Città”.

L’accordo è stato sottoscritto dai quattro parroci e affisso nelle varie bacheche delle parrocchie.  “Per favorire tutto ciò – scrivono i parroci – dando testimonianza concreta di comunione e collaborazione, abbiamo pensato di proporvi un calendario da rispettare nello svolgimento della raccolta delle offerte spontanee per l’organizzazione delle feste religiose”. Il calendario in questione riporta tutte le feste che si svolgono a Sala Consilina durante l’anno  (diverse decine). . I mesi durante i quali si svolgono le raccolte delle offerte sono undici su dodici a disposizione. L’unico mese in cui non ci sono questue è quello di ottobre se si tiene conto del fatto che sono soltanto i primi tre giorni del mese quelli autorizzati in base al calendario. I parroci hanno fissato una vera e propria calendarizzazione delle raccolte fondi: la prossima celebrazione, il 22 maggio, è quella della Santissima Trinità e le offerte potranno essere raccolte dal 7 al 21 maggio, poi dal 29 maggio al 12 giugno sarà al volta di Sant’Antonio. Per la Madonna delle Grazie il periodo va dal 18 giugno al 2 luglio. Per Sant’Anna dall’11 al 25 luglio. E poi – sempre secondo quanto riferito dal quotidiano – dal 13 al 27 agosto sarà il turno di San Rocco. Dal 27 agosto al 10 settembre toccherà alla raccolta fondi per la Madonna di Castello. Per la festa di San Michele, è stata prevista una suddivisione tra le zone della città: dal 12 al 18 settembre la raccolta è possibile nella zona nord e dal 19 al 28 settembre in quella sud. Suddivisione che riguarda anche San Francesco c(19 al 25 settembre a sud) e (dal 25 settembre al 3 ottobre a nord.) Ultima celebrazione è la festa di Santa Lucia e la possibilità di raccogliere le offerte dal 29 novembre al 12 dicembre.

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *