Isola Ecologica di Sala Consilina, attivo l’occhio del Grande Fratello contro i reati ambientali

L’occhio implacabile di un Grande Fratello di ultima generazione vigila da qualche ora nell’area dell’isola Ecologica di Sala Consilina. Si tratta di una telecamera di video sorveglianza ad altissime prestazioni, capace di ruotare a 360°: sono dunque avvisati tutti colori i quali da tempo si rendono responsabili del fenomeno della discarica selvaggia dei rifiuti, in modo particolare nei pressi della stessa Isola Ecologica ma non solo.
Adesso chi continua ad inquinare e ad abbandonare rifiuti anche pericolosi potrà essere individuato e punito. L’installazione della telecamera si deve alla Comunità Montana Vallo di Diano, che aveva inizialmente individuato come location quella del vicino Canile Comprensoriale. In un secondo momento su richiesta del Comune di Sala Consilina l’ente montano valdianese si è reso disponibile ad installarla presso l’isola ecologica, dove può assolvere anche a diverse funzioni di monitoraggio, tra le quali quelle ambientali e antincendio. La nuova telecamera è stata installata dall’azienda “MECAS” di Sant’Arsenio, ruota a 360°, è dotata di altissima definizione e zoom anche a grandi distanze. Pr rendere un’idea è possibile dall’Isola Ecologica raggiungere con buona definizione le zone del Centro Storico di Sala Consilina. Il “Grande Fratello” salese invia le immagini a due centrali: una è situata presso la sede della Protezione Civile della Comunità montana Vallo di Diano. L’altra postazione di controllo è opportunamente situata all’interno del Comando della Polizia Municipale di Sala Consilina, dove è possibile anche accedere e visionare le registrazioni effettuate dalla stessa telecamera.
“Siamo felici –commentano il Sindaco Francesco Cavallone e l’Assessore all’Ambiente Vincenzo Garofalo- per la presenza ora all’interno della Isola Ecologica di questo importante strumento di prevenzione e sicurezza ambientale. Siamo certi risulterà efficacissimo per constatare e contrastare il fenomeno dell’abbandono selvaggio dei rifiuti e garantire il decoro cittadino anche tramite una politica più rigorosa in tema di sicurezza, misura che costituisce un punto cardine del nostro programma di governo della città”.
Soddisfazione è stata espressa anche dall’Assessore della Comunità Montana Vallo di Diano Elena Gallo: “É anche grazie alla collaborazione tra enti –sottolinea la Gallo- che si possono raggiungere importanti risultati per l intero territorio. Ringrazio quindi il Dirigente dell’Area Tecnica della Comunità Montana Vallo di Diano Rienzo, che ha da subito raccolto il nostro invito per far si che l’installazione avvenisse in tempi rapidi. Siamo soddisfatti –conclude la Gallo- perché certi di aver fornito alle nostre comunità un importante servizio in tema di sicurezza e prevenzione ambientale”.