Festival del Calcio, a Castellabate la prima edizione con la consegna dei premi

Sono stati assegnati a Castellabate i premi del Festival del Calcio organizzato dall’Associazione Fioravante Polito. Al Castello dell’Abate, nel corso di un incontro-dibattito moderato dal giornalista Roberto Guerriero si è discusso dell’importanza dell’adozione del Passaporto Ematico, cioè dell’introduzione degli esami ematici tra quelli previsti come obbligatori dalla normativa vigente per ottenere l’idoneità sportiva in età giovanile. “La prevenzione non è un costo ma un investimento sulla salute degli individui – ha detto il professore Antonio Giordano, direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine di Philadelphia e docente universitario a Siena -. Nelle scuole, ad esempio, bisognerebbe parlare di più su come prevenire determinate patologie”.
Nel corso del dibattito il senatore Eva Longo, che ha ritirato il premio alla Memoria intitolato al compianto dirigente sportivo Carmine Longo, ha promesso un personale intervento. “Quando si parla della salute dei giovani non bisogna scherzare – ha puntualizzato il senatore Longo – Queste sono partite particolari, difficili, che bisogna vincere dall’inizio e non aspettare la fine”.
E’ pronto a mobilitarsi anche il mondo del calcio. “Dobbiamo tutti fare qualcosa – il commento di Gabriele Gravina, presidente della Lega Pro – Mi metterò subito a lavoro perché la prevenzione è un risultato importante da conseguire. E bisogna farlo con tutte le nostre forze, cioè coinvolgendo le nostre società.”. Durante la serata è stato proiettato in anteprima il cortometraggio “Passaporto Ematico” realizzato dal regista Mario De Candia.
“Questa iniziativa ci ha permesso di confrontarci su tematiche importanti e far conoscere anche alla comunità di Castellabate il lavoro della nostra associazione, da anni impegnata nel sociale”, il commento di Davide Polito, presidente dell’Associazione Fioravante Polito.