Sala Consilina, per bruciare rifiuti distruggono ulivi secolari. Amarezza su FB: “Danno economico e affettivo”

Bruciano rifiuti causando un incendio che distrugge numerosi ulivi secolari.

14183703_10207012880268821_6092393139682162718_n 14199311_10207012877708757_2558565183451201097_n

E’ accaduto a Sala Consilina nello scorso fine settimana: i soliti ignoti vandali questa volta hanno causato oltre alla distruzione e ad un grave danno ambientale ed economico, anche una consistente perdita in termini affettivi.

14192176_10207012879668806_9101671949602600269_n 14184441_10207012881948863_1823385098746231449_n

“Grazie a chi sabato 3 Settembre –scrive amareggiata Tiziana sulla sua pagina del social network Facebook- ha avuto la brillante idea di bruciare della spazzatura in prossimità di un vasto campo di ulivi in via Pendinello a Sala Consilina. Oltre al danno economico, il danno è stato anche affettivo, in quanto si tratta di ulivi secolari tramandati dai miei bisnonni fino ai miei genitori.

14224933_10207012877068741_6763055893638728233_n 14212751_10207012881348848_3262347673391360284_n

Confido –conclude Tiziana- in provvedimenti da parte dei Carabinieri ma anche da parte del mio Comune”. Le immagini pubblicate da Tiziana lasciano poco spazio all’immaginazione, e gli ulivi bruciati nelle foto mostrano ciò che rimane degli alberi secolari sopravvissuti con fierezza allo scorrere del tempo ma non alla mano distruttiva dell’uomo.

14238119_10207012878948788_4161535981960807161_n 14238106_10207012878388774_3389663074925188371_n

Resta un panorama arido e avvilente, desolante come i cuori degli ignoti vandali che hanno compiuto l’ennesimo scempio ambientale senza riflettere sulle conseguenze delle proprie azioni, distruggendo decine di ulivi secolari. Come nel caso del cane impiccato a Sanza, o dei bovini avvelenati a Monte San Giacomo, o di altri episodi simili, si ripetono nel territorio valdianese azioni crudeli e senza senso compiute ai danni della natura, dell’ambiente e degli animali.

14265059_10207012882668881_8640022362611353174_n

Tutti elementi che sono un patrimonio del Vallo di Diano, da preservare e tutelare ad ogni costo: ecco perché questa minoranza di incivili che crea danni a tutta la comunità con le loro ignobili azioni va assolutamente isolata, identificata e denunciata, e deve pagare le conseguenze delle proprie scellerate azioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *