San Pietro al Tanagro, ospiti i protagonisti dell’iniziativa “Pellegrini su due ruote “Napoli-Lourdes”

Tappa anche a San Pietro al Tanagro ieri dei protagonisti dell’iniziativa “Pellegrini su due ruote “Napoli-Lourdes”. Per l’occasione si è svolto un incontro nella Sala Convegni del Comune. Ad attenderli il Sindaco Domenico Quaranta, l’Assessore al Turismo Antonio Pagliarulo, il Parroco Don Franco Maltempo ed il Presidente del ciclo Team Tanagro Pietro Costa.
La mattinata è stata davvero interessante e ricca di racconti che sono sfociati, il più delle volte, in momenti di commozione che hanno pervaso tutto il pubblico presente. Durante l’incontro è stato proiettato anche un video nel quale sono stati presentati i momenti salienti ed emozionanti delle tappe e dei posti visitati. Ad ogni tappa, fermata in luoghi sacri: il Duomo di Grosseto e quello di Livorno, la cattedrale di Pisa, la chiesa di Viareggio, la cattedrale di Genova.
Tra loro anche ex professionisti del ciclismo: Vincenzo Pannone, Pierino Petretta, Gabriele Trerotola, Giuseppe Di Sciorio, Pierangelo Criscione oltre a Pasquale Piacente, Luigi Russo, Carmine D’Aniello, Raffaele Giorgio, Domenico D’Aiello, Ciro Di Rubba, Daniele Cafaro e Angelo Stabile proprio di San Pietro al Tanagro. A promuovere l’iniziativa è stato Gabriele Trerotola plurimedagliato ciclista solofrano. “Lourdes, ha spiegato Trerotola, è un simbolo di speranza. La fatica è stata grande ma la gioia nel raggiungere la nostra mete è stata infinitamente più grande”. Il gruppo di ciclisti ha compiuto un percorso tra arte, cultura, storia e fede da Napoli, attraversando l’Italia, la Francia ed un pezzo della Spagna per giungere a Lourdes per lanciare un messaggio di pace, fratellanza e speranza per un mondo migliore.