Promozione turistica a Padula: invasione di studenti di beni culturali, dottorandi e docenti dell’Università di Salerno

Padula e la sua Certosa sono stati protagonisti di una visita didattica da parte di oltre un centinaio di persone, tra studenti di beni culturali, dottorandi e docenti dell’Università degli studi di Salerno.

 

 

PROMOZIONE TURISTICA PADULA (11) PROMOZIONE TURISTICA PADULA (13)

Il folto gruppo, partito da Fisciano, si è recato infatti in visita al centro storico di Padula e al cenobio certosino, per vedere di persona le attrattive del posto e conoscere le potenzialità del territorio.

PROMOZIONE TURISTICA PADULA (5) PROMOZIONE TURISTICA PADULA (17)

L’iniziativa, nata dall’intesa tra l’Università di Salerno, la società cooperativa Nova Civitas, l’associazione Amici del Presepio di Padula e l’associazione Internazionale Joe Petrosino, ha avuto la partecipazione del Prof. Carmine Pinto, del Prof. Marcello Ravveduto, della Prof.ssa Rosa Giulio e del regista Aldo Di Russo i quali hanno illustrato le peculiarità dell’offerta padulese e del territorio valdianese.

PROMOZIONE TURISTICA PADULA (2) PROMOZIONE TURISTICA PADULA (6)

Sotto i riflettori anche le possibilità di sviluppo nel campo museale attraverso la ricerca di fonti storiche, la cooperazione tra team di sviluppo, la multimedialità e la creazione di contenuti interdisciplinari.

PROMOZIONE TURISTICA PADULA (12) PROMOZIONE TURISTICA PADULA (9)

Grande soddisfazione è stata manifestata dagli studenti e ricercatori che hanno potuto così trascorrere la mattinata visitando il Museo Civico Multimediale, le opere presepiali esposte nel convento di San Agostino e San Nicola de Donnis e la casa museo Joe Petrosino mentre nel pomeriggio la visita si è conclusa nella Certosa di San Lorenzo.

PROMOZIONE TURISTICA PADULA (14) PROMOZIONE TURISTICA PADULA (18)

Una bella e lodevole iniziativa, che ha di certo ha contribuito a diffondere una positiva immagine del territorio valdianese in generale e della città di Padula in particolare-

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *