Sala Consilina, allarme dalle minoranze: “Gravi problemi, maggioranza non ne parla”. Chiesto un dibattito

Allarme dalle minoranze consiliari di Sala Consilina. Insieme rappresentano circa il 73% dei cittadini di Sala Consilina, quelli che alle ultime elezioni amministrative hanno scelto di non votare per la lista risultata vincente guidata da Francesco Cavallone.

 

MINORANZE (1) MINORANZE (4)

E insieme invitano l’amministrazione comunale salese, accusata di scarsa trasparenza e di mancanza di propensione al dialogo e alla collaborazione su tematiche particolarmente importanti per tutta la cittadinanza, ad un pubblico confronto. Tornano dunque a farsi sentire Giuseppe Colucci, Michele Galiano, Antonio Santarsiere e Luigi Cardano, attraverso una conferenza stampa condivisa nel corso della quale ognuno dei consiglieri comunali di minoranza salesi ha affrontato un argomento diverso ma particolarmente significativo per evidenziare pecche e difficoltà che, dal loro punto di vista, caratterizzano l’azione amministrativa della Giunta Cavallone.

MINORANZE (3)

Sotto i riflettori e sotto accusa in particolare la situazione finanziaria del Comune ed i rilievi mossi a riguardo dalla Corte dei Conti, la mancanza di concertazione nella stesura del nuovo Piano Urbanistico Comunale, la crisi del commercio ed i negozi chiusi, il nuovo statuto dell’ex Piano Sociale di Zona, che si appresta ad essere trasformato in Consorzio Sociale ed infine la vicenda della Centrale di Biometano a Sant’Arsenio. Argomenti considerati importanti per tutti e all’ordine del giorno dell’ultimo consiglio comunale, e sui quali Colucci, Galiano, Santarsiere e Cardano hanno sentito -come recita il comunicato stampa a firma comune “l’obbligo istituzionale, morale e politico di informare i cittadini”. Su tutti questi temi i consiglieri di minoranza chiedono un confronto aperto al pubblico e ai cittadini con la partecipazione del sindaco Francesco Cavallone, degli assessori ai rami interessati e dei dirigenti comunali responsabili. Particolarmente delicata è considerata dalle minoranze la situazione economico-finanziaria del comune salese.

Conferenza_Stampa-Minoranze-Consiglio_Comunale-27012017_Pagina_1 Conferenza_Stampa-Minoranze-Consiglio_Comunale-27012017_Pagina_2

Secondo le minoranze “La Corte dei Conti ha rilevato che il Comune si trova in una grave crisi di liquidità, nonostante il ricorso all’anticipazione di liquidità (da restituire con interessi) di € 5.028.203,31 e alle anticipazioni di tesoreria”, insieme ad altri rilevi riguardanti la gestione finanziaria e le modalità di redazione dei bilanci per gli anni 2013 e 2014”.

LEGGI IL PARERE DELLA CORTE DEI CONTI-Delibera n.355-Dicembre2016 Sala Consilina_rel.Zaffina

LEGGI TABELLA-Residui Attivi TributariComuneSalaConsilina-31122014

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *