“Il Biogas fatto bene in Campania: è possibile?”, se ne parla domani a Salerno

Si terrà, domani, il convegno dal titolo “Il Biogas fatto bene in Campania: è possibile?”,. dalle 17:00 presso il Treno Verde di Legambiente. L’incontro è organizzato nell’ambito del progetto Progetto ISAAC – Increasing Social Awareness and ACceptance of biogas and biomethane (ISAAC) – programma: HORIZON2020 – LCE-2015-3-CSA – codice progetto: H2020 – 691875 – ISAAC – Ares(2015)5239127; call: h2020-LCE-2015. L’obiettivo del progetto ISAAC è rimuovere le barriere non tecnologiche che rappresentano dei limiti alla diffusione del biogas in Italia. I limiti che il progetto cerca di affrontare e sui quali cerca di dare soluzioni per affrontarli sono di tipo sociale, normativo, economico.
Per abbattere queste barriere il progetto si propone di:
- migliorare la conoscenza dei benefici sociali, economici e ambientali associati alla produzione di biogas;
- aumentare l’accettazione nei confronti di impianti a biogas, soprattutto evitando la “sindrome NIMBY”
- ridurre la frammentazione del sistema agricolo, promuovendo la cooperazione fra agricoltori ed altri potenziali fornitori degli impianti a biogas;
- armonizzare la legislazione italiana sul biogas;
- progettare e promuovere schemi finanziari mirati a sostenere gli impianti;
- migliorare la governance dei progetti di biogas da parte delle pubbliche amministrazioni locali.