Tardiano, partecipata Festa degli Alberi: omaggio della comunità ai bambini, alla natura e all’ambiente

A Tardiano, frazione montana di Montesano sulla Marcellana, si è ripetuto l’ormai tradizionale appuntamento con la Festa degli Alberi. L’evento è stato organizzato dall’Oratorio di Tardiano, da sempre impegnato nella promozione e nella valorizzazione del territorio e dei valori sociali, con il patrocinio del comune di Montesano sulla Marcellana.

17793122_10209501293905279_1631239475_n tardiano festa degli alberi (2)

L’evento, svoltosi presso l’ex scuola di Perillo di Tardiano, è stato una vera e propria celebrazione della vita, ed ovviamente ha visto protagonisti i bambini di Tardiano. Anche in questa 5^ edizione della Festa dell’Albero di Tardiano è stato messo a dimora un albero per ogni nuovo nato dell’anno, così come previsto dalla Legge 113/1992.

tardiano festa degli alberi (1)

La cerimonia si è svolta alla presenza tra gli altri del parroco don Domenico Tropiano, dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Montesano, dei Crono- Scout di Moliterno, dei genitori dei bambini dei primi nati dell’anno e dell’intera comunità. In totale circa venti le piante che sono state messe a dimora, di cui la metà da frutto per dare ancora più significato all’evento. I genitori dei neonati di Tardiano hanno ricevuto da parte dell’amministrazione comunale un simbolico attestato di proprietà dell’albero appena piantato. Insomma una bella tradizione molto sentita a Tardiano, dove la Festa degli Alberi rappresenta non solo un importante strumento per creare una sana coscienza ecologica nelle generazioni future, ma anche un momento di partecipazione e socializzazione all’insegna di valori positivi come la natura e l’ambiente.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *