La giornata del Contemporaneo anche con “AtenArt2017”. Quattro giovani artisti conquistano i visitatori del museo archeologico

Si è tenuta sabato 14 ottobre la Tredicesima Giornata del Contemporaneo, il grande evento nazionale che dal 2005 AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) dedica all’arte contemporanea che ha visto l’apertura gratuita di musei, gallerie e luoghi della cultura aderire all’iniziativa con eventi, mostre, conferenze e laboratori.

La Nova Civitas soc. coop. di Padula, per la prima volta, ha proposto l’iniziativa nel Vallo di Diano e nel basso Cilento, grazie all’adesione da parte di amministrazioni comunali, diocesi, associazioni, pro loco e privati, uniformandosi così al trend crescente nazionale di partecipazione di istituzioni museali d’arte contemporanea. Il valore dell’evento, in particolar modo nel nostro territorio, rappresenta una grande occasione di scambio, vivace e dinamico, tra l’arte del nostro tempo e il suo pubblico, sempre più numeroso, diversificato e interessato.

Ad Atena Lucana l’evento dal titolo #AtenArt2017 si è svolto presso il Museo Archeologico Elena D’Alto fruibile grazie all’archeologa Mary Rosa Lacerra (operatore Nova Civitas).

I quattro giovani artisti che hanno esposto le proprie creazioni sono stati: Antonio Curto, illustratore e vignettista, Deborah Curto, orafo e designer di gioielli, Gerardina Sausto, designer e stilista di moda e l’artista Anita Zirpoli appassionata di disegno e fumetto.

5ea87d63-9a7f-4b30-a5fb-4c1f62c3cd0d 97bdf6b2-4885-4ab8-9908-d879fa3931fd antonio curto fd706491-2729-4081-966d-19e4cb2d6304

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *