Presentato al Parlamento il nuovo sito del Centro Democratici Uniti realizzato da Italia2tv

Presentato ieri presso la sala stampa della Camera dei Deputati a Roma, il rinnovato sito internet del Nuovo CDU (Cristiani Democratici Uniti) , partito politico guidato dal segretario nazionale Mario Tassone, già viceministro delle infrastrutture e dei trasporti e vicecapogruppo nel 2012 alla Camera dell’UDC. Il sito consultabile al link www.nuovocdu.it , è stato presentato durante una conferenza stampa al Parlamento, alla presenza dell’onorevole Mario Tassone e di tutto il direttivo nazionale del partito. Tra i relatori il direttore di Italia2tv Nicola Ammaccapane, il quale ha illustrato le caratteristiche e le qualità del nuovo portale, alla presenza di una folta compagine di giornalisti di testate nazionali. Un incontro importante tanto che è stato trasmesso in diretta nella rete del Parlamento e anche sul sito ufficiale della Camera. Questo è l’inizio ufficiale di una stretta collaborazione che lo stesso segretario nazionale ha ratificato e che continuerà anche in seguito alle prossime elezioni primaverili.Uno strumento che vuole essere una porta sul presente e sul futuro, strutturato sulla base dell’interazione da parte dei cittadini, che possono partecipare alle community e agli argomenti principali proposti all’interno del portale. Rilevante anche la parte riservata alla comunicazione e all’informazione ritenuta fondamentale da parte del partito. Un sito per un partito nazionale che è stato realizzato da Italia2tv, in stretta collaborazione con la WebCo di Giuseppe Coiro per la parte software. La conferenza di ieri, infatti, è stata anche motivo per rinnovare e presentare gli obiettivi in vista delle prossime elezioni alla presenza dei membri della Direzione nazionale e dei giornalisti. L’obiettivo per i centristi, è rappresentarne la dorsale moderata e di portare avanti i valori classici del popolarismo cattolico come la centralità della persona, la libertà e la giustizia sociale. Su queste direttrici si posiziona il Nuovo CDU.