Emozionante la “Giornata dell’Amor Patrio” svoltasi a Sacco, Piaggine, Valle dell’Angelo e Laurino

E’ stata una giornata partecipata e particolarmente sentita quella svoltasi nei quattro comuni dell’Alta Valle del Calore: a Sacco, Piaggine, Valle dell’Angelo e a Laurino, per commemorare i caduti nel corso della Prima Guerra Mondiale. La manifestazione che ha visto la partecipazione di autorità civili, militari e religiose è stata caratterizzata da diversi momenti emozionati, tra cui la deposizione di una corona d’alloro sul monumento dei caduti durante la Grande Guerra e la cerimonia dell’Alzabandiera.
Dopo la benedizione dei parroci delle comunità interessate, è stata data lettura della Preghiera ai Caduti. La “Giornata dell’Amor Patrio”, è stata organizzata in collaborazione con il Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano e dal Ten. Col. Antonio Grilletto per il Comando Forze Operative Sud di Napoli. Alla manifestazione erano presenti, tra gli altri, anche diversi rappresentanti delle Associazioni d’Armi, tra cui l’ANC di Bellosguardo presieduta dal maresciallo Ireneo Scardino. All’incontro anche la presenza della Fanfara dell’8° Reggimento Bersaglieri Garibaldi di Caserta unitamente ad un Picchetto per gli onori militari.
“Una pagina bella per le nostre comunità – ha detto il Sindaco di Sacco Franco Latempa – di cui sono particolarmente fiero ed onorato. Questa iniziativa è in continuità con i tanti progetti dell’amministrazione che presiedo e che vogliono raggiungere il duplice obbiettivo di restituire alla memoria collettiva il nostro passato recente e le nostre tradizioni, nonché ricomporre e rafforzare il senso vero di comunità che si costruisce solo con il confronto sereno e rispettoso“.