Il Mezzogiorno, da questione Nazionale a opportunità: focus nazionale con Fondazione Grande Lucania e Banca del Cilento

I temi legati allo sviluppo del Mezzogiorno e all’uscita dalla Crisi saranno sotto i riflettori sabato 26 maggio a Vallo della Lucania, grazie a convegno organizzato dalla Fondazione Grande Lucania Onlus in collaborazione con la Banca del Cilento di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania e con il patrocinio del Comune di Vallo della Lucania.
“Il Mezzogiorno dopo la grande crisi del 2008 – 2016, da questione nazionale a opportunità”, in programma a partire dalle ore 15.00 presso l’ex convento dei Domenicani.
IL PROGRAMMA:
Ore 15.00 – saluti istituzionali
Ore 15.30 – introduzione: on. Francesco Castiello, presidente Fondazione Grande Lucania Onlus
Ore 16.00 – 1^ SESSIONE: RETI E RELAZIONI SOCIALI SUL TERRITORIO
Pino Aprile – giornalista e scrittore
Antonio Manzo – direttore de La Città
Giuseppe Roma – presidente Rete Urbana delle Rappresentanze
Ore 17.00 – introduzione
Silvano Lucibello – presidente Banca del Cilento
Ore 17.15 – 2^ SEZIONE: IL TESSUTO ECONOMICO, IMPRESE E TERRITORIO
Massimo Lo Cicero – economista, docente Suor Orsola Benincasa
Luigi Gallo – responsabile Area Innovazione e Competitività di Invitalia
Antonio La Spina – sociologo, docente Università Luiss Guido Carli
MODERA: Ciro Solimeno, direttore generale Banca del Cilento di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania
Ore 18.30 – Riflessioni finali
Roberto Parente, docente di Economia e Gestione d’Impresa, Università di Salerno.