Padula, il giornalista Gabriele Bojano smaschera le fake news: dibattito con gli studenti del Liceo Scientifico Pisacane

Ancora protagonista il Liceo Scientifico Carlo Pisacane di Padula: questa volta, sotto i riflettori, un tema di rilevante attualità: le fake news. Ospite d’eccezione il giornalista professionista Gabriele Bojano, che ha incontrato gli alunni delle classi terze e quarte.
“Dal refuso alla bufala: splendori e miserie delle fake news” il titolo dell’incontro, moderato insieme dall’Assessore del Comune di Padula Filomena Chiappardo e dai docenti Maria Teresa Larocca e Pierpaolo Fasano. L’attenzione del giornalista Bojano si è soffermata in particolare su come il web oggi abbia cambiato il modo di percepire l’informazione, e su quanto i ragazzi oggi siano esposti al pericolo di cadere nella trappola delle fake news che viaggiano molto velocemente soprattutto sul web e sui social network. Il consiglio dato agli studenti quindi è stato soprattutto quello di verificare le notizie che, ad una prima analisi, potrebbero apparire “clamorose” e “clamorosamente vere” ma che in realtà hanno un solo obbiettivo: l’“acchiappaclick” che genera disinformazione. Bojano ha elencato anche diversi esempi di “bufale” che hanno segnato la storia del giornalismo passato e recente. È scaturito un confronto appassionante con i ragazzi protagonisti. Gli studenti del Pisacane nel loro interlocutore hanno trovato un prezioso aiuto, un faro capace di dare una risposta a tutte le loro curiosità: sia da semplici fruitori dell’informazione che, per chi lo vorrà, da futuri professionisti dell’informazione. “Prioritaria in ogni iniziativa è sempre la partecipazione degli alunni – ha commentato la Dirigente scolastica Liliana Ferzola– che, in questo caso, sono stati i protagonisti attivi in un dibattito di democratico confronto e di sicura crescita culturale”.