Al via a Marina di Camerota il terzo corso per diventare Guida Ambientale Escursionistica

Al via a Marina di Camerota il terzo corso per diventare Guida Ambientale Escursionistica . Le nuove guide dovranno studiare anche Storia ed ecologia del paesaggio, Psicologia, Geologia, Pedagogia. Ben 300 ore di formazione di cui almeno 100 ad aria aperta, sul campo, nei territori da raccontare, vivere e descrivere del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

“Il turismo ambientale affiancherà in Campania quello balneare ed allungherà la stagione turistica. Marina di Camerota, Palinuro sono note località balneari – ha dichiarato Mauro Orazi, Coordinatore delle Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE del Lazio e Consigliere Nazionale – e il turismo ambientale non si sostituirà a quello balneare ma si affiancherà a questa vocazione perché può allungare la stagionalità, può portare turisti nell’entroterra e può attrarre i tanti turisti stranieri che vedono nell’unione tra una meravigliosa natura quasi montana ed il mare come un qualcosa di unico che veramente l’Italia può vantare insieme a pochissime altre nazioni”.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *