Fondazione MIdA e Comune di Padula, i siti turistici più importanti del Vallo di Diano si tendono la mano

Diventa realtà il primo accordo di collaborazione tra i siti turistici più importanti del Vallo di Diano.
Da un lato le Grotte di Pertosa e Auletta, con i Musei MIdA (Museo del Suolo ed al Museo Speleo Archeologico), dall’altro la Certosa di San Lorenzo e i Musei Civici della Città di Padula: due realtà turistiche capaci di attrarre ogni anno decine di migliaia di visitatori si tendono la mano per fare rete e per meglio gestire e potenziare l’integrazione dell’offerta turistica culturale del territorio valdianese.
Secondo la convenzione il Comune di Padula garantirà ai possessori dei biglietti d’ingresso alle Grotte di Pertosa Auletta uno sconto di 2,00 € sul biglietto “Padula & Certosa Card” relativo alla Certosa di San Lorenzo e i Musei Civici della Città di Padula, con sconto a valere sulla quota comunale, mentre da parte sua la Fondazione garantirà ai possessori del biglietto “Padula & Certosa Card” uno sconto di 2,00 € sui biglietti d’ingresso alle Grotte di Pertosa Auletta per il percorso completo, il percorso parziale e l’ingresso libero al Museo del Suolo ed al Museo Speleo Archeologico. Ma la convenzione, firmata dal Sindaco di Padula Paolo Imparato e dal Presidente della Fondazione MIdA Francescantonio D’Orilia, rappresenta soprattutto l’inizio di un nuovo percorso di collaborazione tra i siti turistici più importanti dell’offerta del Vallo di Diano. L’accordo avrà la durata di un anno e si rinnoverà tacitamente di anno in anno.