L’immunologo Michele Maio è un cittadino di Padula. Applausi alla cerimonia in Certosa

Conferita, a Padula, la cittadinanza onoraria al professore Michele Maio, tra i pionieri dell’immunoterapia del cancro, la branca dell’oncologia per la cura dei tumori attraverso la stimolazione del sistema immunitario. Mente illuminata con origine padulese da ottobre 2017 è direttore del CIO, il Centro di Immuno-Oncologia al Policlinico Santa Maria alle Scotte a Siena, la prima struttura in Europa interamente dedicata alla cura dei tumori con l’immunoterapia e, da ottobre 2018, è Professore Ordinario di Oncologia Medica presso l’Università degli Studi di Siena. Maio è profondamente legato a Padula dove trascorreva la sua infanzia insieme ai genitori. Presenti, all’evento voluto fortemente dal sindaco Paolo Imparato, tra gli altri il senatore Francesco Castiello, il vescovo Antonio de Luca, il presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, e quello della Montana, Raffaele Accetta.