Tutela Ambientale e discariche abusive, a Sala Consilina nasce la sezione locale dell’ANTA: in campo le Guardie Ambientali

Riceviamo e pubblichiamo da Nicola Colucci,Consigliere delegato all’ambiente e all’ecologia del Comune di Sala Consilina:

“Al fine di arginare l’inquinamento ambientale ed evitare la formazione di micro discariche sul territorio comunale di Sala Consilina, l’Amministrazione Comunale di Sala Consilina attraverso il Consigliere delegato all’ambiente e all’ecologia, avv. Nicola Colucci, è pronta a mettere in campo azioni mirate a contrastare e combattere l’abbandono indiscriminato dell’immondizia. Le norme in materia ambientale prevedono che l’abbandono ed il deposito incontrollato di rifiuti sul suolo (e nel suolo) siano vietati, così come è vietata l’immissione di rifiuti di qualsiasi genere, allo stato solido o liquido, nelle acque superficiali e sotterranee. Lo scempio dei sacchetti di spazzatura abbandonati in ogni dove è un fenomeno ricorrente nel comune Salese , sintomo di inciviltà e di menefreghismo, messo in atto da chi non si accorge di danneggiare l’ambiente e il proprio territorio. A tal punto, premesso che, il Comune di Sala Consilina, promuove e valorizza l’associazionismo, tramite forme di utilizzo delle attività di volontariato, in campo sociale per favorire una migliore qualità dei Servizi prestati, avvalendosi della possibilità di contrarre con soggetti pubblici e privati accordi di collaborazione, è stato stipulato un protocollo di intesa tra l’Amministrazione Comunale di Sala Consilina attraverso il Consigliere delegato all’ambiente avv. Nicola Colucci e l’Associazione A.N.T.A.,  creando la Sezione di Sala Consilina, ciò per l’utilizzazione dell’attività in merito ed, in particolare, in supporto all’attività istituzionale dell’Ente Comunale, in modo precipuo all’attività di vigilanza del territorio e alla tutela ambientale contro ogni forma di inquinamento.

Per cui, in virtù della delicatezza che il tema AMBIENTE sta vivendo ai giorni nostri, è stato deciso di dar vita al Corpo delle Guardie Ambientali qui a Sala Consilina, sposando in pieno la politica strutturale ed organizzativa dell’A.N.T.A.. Le nostre Guardie Ambientali A.N.T.A.  di Sala Consilina, avranno la loro Sede Operativa in una struttura che si trova all’interno della Villa Comunale in Via Pozzillo, e le loro attività verteranno sul supporto delle attività istituzionali del Comune, in speciale modo delle attività di vigilanza ambientale del territorio, quale collaborazione con il servizio di Polizia Locale per l’attività di controllo del rispetto ambientale in genere nel centro urbano e nelle periferie (abbandono di rifiuti, inosservanza disposizioni comunali per la raccolta differenziata, prevenzione in materia di inquinamento idrico ed atmosferico, di smaltimento dei rifiuti, tutela del patrimonio ambientale, controlli zoofili, e dell’attività di accertamento e segnalazione agli organi competenti in merito alle violazioni riscontrate. Tali Servizi saranno esclusivamente concertati con la Polizia Locale che si svolgeranno in orari diversificati di servizio, anche notturni. Le Guardie ambientali saranno presenti in occasione di manifestazioni pubbliche in sussidio e supporto ai servizi comunali, controlleranno lo stato dell’igiene ambientale per quanto concerne i rifiuti a livello territoriale, faranno vigilanza ecologica estesa alla salvaguardia dei corsi d’acqua, suolo ed aree verdi, patrimonio faunistico selvatico ed in genere alla salvaguardia dell’ecosistema da inquinamento. Faranno attività di informazione ai cittadini e alle imprese sul corretto conferimento dei rifiuti e sui servizi di raccolta differenziata e recupero definiti dal Comune e offerti dal Gestore, ed informazione al cittadino sulle tipologie e sulle modalità dei servizi offerti dal Gestore. L’ANTA Sala Consilina in collaborazione con il Comune promuoverà specifici progetti di educazione civica e/o ecologica che l’Amministrazione voglia attuare a favore della popolazione scolastica come progetti e/o programmi di educazione, formazione, consulenza e ricerca nell’ambito delle più ampie competenze in materia di tutela ambientale e salvaguardia del patrimonio naturalistico socio-ambientale e culturale del territorio comunale. Daranno ausilio alla Polizia Municipale nel corso di: a) manifestazioni pubbliche, sia di carattere civile che religioso, nelle quali sia presumibile una forte affluenza di cittadini; b) controlli programmati sul territorio comunale, coordinandosi in caso di accertata violazione con il comando di Polizia Locale; c) assistenza e vigilanza nelle manifestazioni patrocinate/organizzate dall’Ente; d) controllo delle zone periferiche; e) attività di sensibilizzazione in materia ambientale. L’attività delle Guardie Ambientali A.N.T.A.  Sez. di Sala Consilina è volta a garantire l’igiene ambientale e a monitorare nell’ambito della gestione integrata dei rifiuti, in uno specifico quadro di presidio territoriale, il rispetto da parte di tutti i soggetti coinvolti delle disposizioni previste dai Regolamenti comunali, delle Ordinanze comunali in materia e di quanto previsto dalle normative vigenti limitatamente a ciò che rientra, anche in via residuale rispetto ad altri Enti sovraordinati, nella competenza dei Comuni. In ordine a tutto quanto espletato le Guardie Ambientali daranno comunicazione tempestiva al Comando di Polizia Locale dell’avvenuto riscontro di violazioni rientranti nelle loro competenze”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *