Scuola: preoccupazione dei dirigenti, “servono risorse adeguate per organizzare al meglio il rientro a scuola in sicurezza”

Foto Cecilia Fabiano/ LaPresse 30 Luglio 2020 Roma (Italia) Cronaca : Le scuole si preparano alla riapertura riorganizzano gli spazi nelle aule e nei corridoi per prevenire il contagio da Covid 19 Nella Foto: il liceo Tacito Photo Cecilia Fabiano/LaPresse July 30 , 2020 Rome (Italy) News: In anticipation of reopening schools are preparing classrooms and public spaces to prevent covid 19 outbreak In the pic : Tacito high school

Nel presentare il vademecum per l’avvio dell’anno scolastico 2020/21, il presidente dell’Associazione Nazionale Presidi, Antonello Giannelli, ha evidenziato la preoccupazione dei dirigenti, i quali chiedono risorse adeguate per organizzare al meglio il rientro a scuola in sicurezza. Giannelli ha ribadito, inoltre, che la scuola necessita di locali, banchi monoposto e un ampliamento dell’organico e chiede al governo di rivedere la responsabilità penale imputabile ai dirigenti scolastici. “Il Covid-19 è equiparato a un incidente sul lavoro”, ha dichiarato il presidente dell’ANP, “Se il dirigente scolastico attua il protocollo sanitario allora non gli si deve imputare nulla, non parliamo di scudo penale, perché quello fa riferimento a soggetti che hanno commesso reati, e i presidi non sono delinquenti o malfattori”.  “Se ci sarà un caso positivo all’interno di una scuola”, ha proseguito Giannelli, “Bisognerà valutare la chiusura dell’istituto solo di concerto con l’autorità sanitaria. Non ci possono essere regole generali, né ci si può affidare esclusivamente a parametri numerici. Non si devono vanificare gli enormi sforzi profusi dai presidi, dai collaboratori, dal ministero e dagli enti locali. E non è possibile che i dirigenti vengano a conoscenza del calendario di consegna dei banchi all’ultimo momento: l’organizzazione richiede tempo”, ha sottolineato Giannelli.  Il presidente dell’Associazione nazionale presidi ha, infine, concluso affermando che “E’ impensabile che la mascherina sia l’unica arma di difesa dal contagio, perché sappiamo benissimo quanto sia faticoso, per gli alunni e per il personale, indossarla per ore”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *