Sarno, l’allarme del presidente dei Geologi: “Se non pulite le vasche, sarà una strage!”

Mentre esondano fiumi in varie zone d’Italia e si va incontro ad una nuova stagione, si ritorna inevitabilmente a parlare anche del fiume Sarno.

“Per la città di Sarno il rischio idrogeologico è altissimo e le prossime piogge potrebbero essere devastanti” ha dichiarato Antonello Fiore, Presidente Nazionale della Società Italiana di Geologia Ambientale. “In quest’area, le vasche e le opere di ingegneria idraulica devono essere immediatamente ripulite. Non c’è tempo. I lavori vanno iniziati subito. Una pioggia intensa può innescare un meccanismo analogo a quello di domenica scorsa con l’arrivo nella città di colate di fango, anche di maggiori entità. La natura, per adesso, vi ha dato un avvertimento”.

A dare il campanello d’allarme sono stati gli smottamenti di domenica scorsa che hanno colpito la zona centrale della città di corso Umberto, con colate di fango e detriti dal monte Saretto, e l’area di via Bracigliano, con le discese a valle del fango proveniente dal monte Saro.

Per Fiore, infatti, c’è bisogno della consapevolezza di vivere in un territorio fragile. “Una vasca non mantenuta è inutile. Dunque, se un domani dovesse succedere qualcosa, e le vasche non sono state ripulite, le istituzioni saranno responsabili civilmente e penalmente delle conseguenze. Le prossime colate rappresentano un grosso rischio”.

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *