Domani il seminario online “La risorsa suolo in agricoltura e ambiente” organizzato da Fondazione Mida

Da pochi giorni si è celebrata la Giornata Mondiale del Suolo, l’importante e complesso ecosistema che spesso “calpestiamo” inconsapevolmente e che custodisce una straordinaria biodiversità fondamentale per la vita dell’uomo. Quest’anno la campagna promossa dalla FAO (Organizzazione delle nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) è sintetizzata nello slogan “Manteniamo il suolo vivo, proteggiamo la biodiversitá del suolo”: l’obbiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di mantenere gli ecosistemi sani, affrontando le crescenti difficoltà nella gestione del suolo, incoraggiando i governi, le organizzazioni, le comunità e gli individui di tutto il mondo a impegnarsi per migliorare la salute del suolo.
Sulla scia di questa sollecitazione la Fondazione MIdA, gestore dell’unico Museo del Suolo in Italia, ha organizzato un seminario online per mercoledì 16 dicembre 2020 alle ore 15.00. Il titolo del webinar è “La risorsa suolo in agricoltura e ambiente”, anche in vista di novità relative al Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (Feasr) e della futura programmazione del Programma di sviluppo rurale (Psr).
A parlarne in diretta, dopo i saluti del Presidente della Fondazione MIdA Dott. Francescantonio D’Orilia e del Vice Presidente della Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Campania Dott. Carmine Maisto, ci saranno la direttrice scientifica della Fondazione MIdA, Prof. ssa Mariana Amato, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania On. Nicola Caputo, il Vicepresidente e Assessore all’Ambiente della regione Campania On. Fulvio Bonavitacola e l’On. Piero De Luca, Deputato e membro della XIV Commissione Politiche dell’Unione Europea. Modererà l’incontro l’On. Sabrina Capozzolo, ex Deputato e membro del Consiglio generale di Indirizzo della Fondazione MIdA.
Vista l’importanza della tematica, è il webinar ha ricevuto il patrocinio della Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Campania, dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari Campania e Lazio, dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli e di Caserta. Agli iscritti agli Ordini verranno riconosciuti i CFP (Crediti Formativi Professionali). Per partecipare all’evento gli iscritti dovranno cliccare su www.fondazionemida.it/risorsasuolo, registrandosi sull’apposito modulo per la presenza.
“Vi aspettiamo, quindi, mercoledì 16 dicembre 2020 alle ore 15.00 sulla pagina Facebook della Fondazione MIdA, oltre che sul sito www.fondazionemida.com.”