Coronavirus, la situazione nel Vallo di Diano. Scuole chiuse a Padula fino a data da destinarsi

Sale il numero dei positivi al Covid a Sanza: ora sono 27 a seguito  di un focolaio sviluppatosi tra un gruppo di giovani. La buona notizia è che la quasi totalità dei contagiati non presenta sintomi evidenti. La situazione però rimane molto complicata per la comunità di Sanza che si è trovata all’improvviso a fare i conti con un’ondata di contagi che hanno interessato diversi nuclei scollegati tra loro. “Stiamo seguendo l’evoluzione costante del contagio con un’attenta analisi quotidiana della catena di trasmissione con l’intento di bloccare la diffusione del virus. Occorre essere pazienti e soprattutto attenti e scrupolosi. Siamo in attesa dei risultati di alcuni tamponi di controllo che dovrebbero certificare le prime guarigioni. Rimane alta la preoccupazione intanto con l’augurio di una pronta guarigione per tutti” ha detto il sindaco Esposito. Intanto a Padula le scuole del paese sono chiuse fino a data destinarsi dopo la positività al Covid di due studenti. Il sindaco Imparato ha disposto, quindi, la sospensione della didattica in presenza. Nella cittadina della Certosa di San Lorenzo sono circa 50 i positivi. Spostandoci la parte nord del Vallo di Diano. A Sant’Arsenio sono 7 le positività accertate, a  Polla attualmente i positivi sono 30 mentre,  a Salvitelle, con una nuova positività sale a 6 il numero dei casi accertati. A Montesano sulla Marcellana il sindaco Rinaldi ha prorogato la didattica a distanza fino alla fine della settimana.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *