Sito di Compostaggio a Polla: la Comunità montana del Vallo di Diano dice di “no”

“Questa amministrazione comunale nell’apprendere – si leggeva in una nota di qualche giorno fa da parte del Comune di Polla in merito all’idea di un sito di compostaggio nella zona industriale – con stupore dai soli organi di stampa che l’Ente d’Ambito ha proposto la soluzione progettuale di riutilizzo dell’impianto ex Ergon con fermezza e senza alcun indugio si rigetta l’ipotesi avanzata”. Loviso aveva promesso battaglia sul progetto Eda e aveva accusato di mancato coinvolgimento dell’amministrazione nelle idee progettuali che coinvolgono l’impianto di Polla. Il Comune di Polla ieri ha raccolto anche la solidarietà della Comunità Montana nella riunione che si è tenuta a Padula. Anche se occorre dire che Vittorio Esposito, in qualità di presidente del Consorzio Centro Sportivo Meridionale ha ricordato un aspetto importante di questa vicenda, al di là dei proclami. L’impianto Ergon è gestito dal consorzio e ha come destinazione d’uso proprio lo stoccaggio di rifiuti, quindi occorre comprendere – ha spiegato il sindaco di Sanza – dove posizionare i rifiuti nel Vallo di Diano e che l’impianto ha questo tipo di natura anche su decisione del Comune di Polla negli anni passati. Occorre intervenire anche in tal senso, evidentemente. Presenti anche i consiglieri regionali Matera e Pellegrino, entrambi si sono schierati con il Comune di Polla. Deciso per la condivisione di un documento in cui i comuni si esprime il loro dissenso all’impianto di compostaggio a Polla rimarcandone la non idoneità, e ribadendo l’impegno ad individuare un nuovo sito per la realizzazione di un impianto per 20 mila tonnellate di rifiuti.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *