In Campania è un disastro, in 16 anni abbattute solo il 19,6% delle costruzioni abusive. Il dossier di Legambiente

Nelle regioni del Sud Italia, dove il fenomeno dell’abusivismo edilizio ha pesantemente compromesso il territorio, devastando aree enormi in particolare lungo la costa, le case illegali non vengono abbattute. È questo, in estrema sintesi, il risultato dell’indagine di Legambiente sulle demolizioni edilizie nei comuni italiani riportata nel dossier “Abbatti l’abuso”, giunta alla sua seconda edizione. Stando ai numeri forniti dagli uffici tecnici dei Comuni campani, dal 2004 al 2020 è stato abbattuto solo il 19,6% degli immobili colpiti da un provvedimento amministrativo.
Il dato emerge dalla fotografia scattata dalla seconda edizione del dossier “Abbatti l’abuso” di Legambiente sulle mancate demolizioni edilizie nei comuni italiani. A ciò si aggiunge anche il caos generato nelle scorse settimane dalla circolare interpretativa inviata dal Ministero dell’Interno a tutte le prefetture che va ad azzerare l’efficacia della norma, inserita nel Dl Semplificazioni, che attribuisce ai prefetti il potere sostitutivo nelle demolizioni degli abusi edilizi, di fronte all’inerzia dei Comuni che emettono le ordinanze ma non le eseguono. Sono ben 935 le ordinanze inevase trasmesse, da settembre 2020 a marzo 2021, dai Comuni alle prefetture.
Nel questionario che Legambiente ha inviato ai 550 comuni campani e a cui hanno risposto in maniera completa e corretta 47 amministrazioni, è emerso che, per quanto riguarda le demolizioni, a Salerno su 2157 ordinanze di demolizioni emesse quelle eseguite sono 452 pari al 21%.
…….le leggi ci sono ed anche gli strumenti per farle rispettare. Quello che non esiste è la responsabilità penale degli amministratori che non applicano norme e provvedimenti e non fanno rispettare le leggi. Basterebbe arrestare ogni sindaco o dirigente del settore edilizio di comuni, province e regioni e si sveglierebbero tutti gli altri. Anche in questo settore lo sceriffo roboante cosa fa?? Dorme o è volutamente distratto?????
…….le leggi ci sono ed anche gli strumenti per farle rispettare. Quello che non esiste è la responsabilità penale degli amministratori che non applicano norme e provvedimenti e non fanno rispettare le leggi. Basterebbe arrestare ogni sindaco o dirigente del settore edilizio di comuni, province e regioni e si sveglierebbero tutti gli altri. Anche in questo settore lo sceriffo roboante cosa fa?? Dorme o è volutamente distratto????? Andate a svegliarlo!!!!