È arrivata l’ondata di calore sulla Campania. Il focus sulle temperature a cura di Giuseppe Stabile

La forte ed inconsueta ondata di caldo prevista, dal tecnico meteorologo Giuseppe Stabile, da più giorni sulla nostra regione ormai è realtà. “La superficie isobarica di 500 hPa, conferma, sta subendo un costante rigonfiamento sul bacino del Mediterraneo e, nelle prossime ore, ritroveremo valori di geopotenziale di quasi 600 decametri in prossimità della nostra regione. Questo determinerà una forte compressione dell’aria nei bassi strati a causa dei moti subsidenti determinando un notevole riscaldamento il quale sarà maggiormente apprezzabile nelle aree più interne collinari. La disposizione dell’asse del promontorio favorirà un afflusso di aria calda in quota da sud-ovest, mentre al suolo le correnti si disporranno da scirocco (sud-est)”.
Nella foto, grosso modo, i valori di temperatura che potrebbero essere raggiunti nella giornata di oggi, martedì 10 agosto, sintetizzati sulla cartina in basso.
” Va aggiunto, precisa Giuseppe Stabile, Tecnico Meteorologo Ampro – Certificato Dekra, che nelle aree più interne avremo un basso tasso di umidità (ma temperature più elevate) per cui il caldo sarà torrido mentre lungo la costa, segnatamente nelle ore centrali della giornata, avremo un incremento dell’umidità con caldo che diverrà afoso ( ma con temperature più contenute). Questo in linea di massima, anche se va messo in conto la temporanea assenza della brezza anche lungo la costa con conseguente impennata delle temperature; ma in linea generale sulle aree costiere si soffrirà l’afa, specie nel pomeriggio e durante la notte”.