Al Centro Analisi Biochimica al via la campagna di prevenzione “Anemia”, nelle sedi di Padula, Atena Lucana e Battipaglia

Ripartono con una serie di novità al Centro Analisi Biochimica del dott. Virginio Albanese, le campagne di prevenzione dallo slogan “La Linea Giusta è Prevenire”. Con cadenza mensile, verranno effettuati nelle sedi Biochimica di Padula, Atena Lucana e Battipaglia, dei programmi di prevenzione che accompagneranno l’utenza del territorio del Vallo di Diano, del Cilento e della Piana del Sele a tariffe agevolatissime. Sarà la prevenzione e la cura dell’anemia ad aprire le campagne di prevenzione. Aderire all’iniziativa è semplice, basta recarsi in una delle sedi Biochimica dal 1 al 30 settembre dal lunedì al sabato ed effettuare un semplice prelievo del sangue.

“L’anemia – fanno sapere i biologi del Centro Biochimica – è una condizione caratterizzata dalla riduzione patologica dei livelli di emoglobina (Hb) al di sotto dei livelli di normalità (Hb < 13 g/L nel maschio e 12 g/L nella femmina) .

L’emoglobina è una proteina contenuta nei globuli rossi che, legandosi all’ossigeno, conferisce agli stessi globuli rossi la capacità di trasportare questo elemento ai tessuti. Ne consegue che un’alterazione a suo carico determina una  ridotta  capacità  del sangue di trasportare ossigeno nella giusta quantità necessaria a tutti i tessuti  per svolgere normalmente le loro funzioni.

Le cause che provocano l’anemia sono diverse, e molti sono i fattori specifici che tendono a predisporre a questa condizione :
– alterazione a carico dello stato del ferro dell’organismo:
il ferro è una componente essenziale dell’emoglobina ed una sua ridotta disponibilità può essere associata nel tempo all’insorgenza dell’anemia. Nello specifico tale condizione può dipendere da un insufficiente apporto nutrizionale, da un alterato assorbimento di tale elemento, o da specifiche condizioni che rendono non disponibile il ferro anche se presente nell’organismo.

– carenza nutrizionale di vitamina B12 e/o acido folico;

– condizioni genetiche che predispongono ad alterazioni qualitative e quantitative dei costituenti dell’emoglobina

– condizioni che determinano perdita, ridotta produzione od eccessiva distruzione dei globuli rossi

Sono tantissime le persone che soffrono di anemia in Italia e nel mondo, ma nonostante le stime alte non sempre questa condizione viene diagnosticata. I primi sintomi da considerare sono: la sensazione di stanchezza, un eccessivo affaticamento per sforzi lievi, il pallore della pelle, mani e piedi freddi, unghie e capelli deboli, mal di testa acuti.

Esistono degli esami di laboratorio – continuano-  in grado di rilevare precoci alterazioni predisponenti all’anemia, da qui ne consegue l’importanza del monitoraggio di tali parametri per garantire un intervento tempestivo  al fine di evitare che  tale condizione clinica si manifesti

In quest’ottica  il Centro Analisi  Biochimica propone due check up di diverso livello di approfondimento:

– check up anemia livello base (Emocromo, Sideremia, Ferritina, Transferrina, Vitamina B12, Acido Folico)

-check up anemia PLUS (Emocromo, Sideremia, Ferritina, Transferrina, Vitamina B12, Acido Folico, Elettroforesi dell’emoglobina, TIBC, Reticolociti)

E’ possibile aderire a tale iniziativa promossa dal Centro Analisi – concludono i biologi – recandosi nelle sedi di  Padula, Battipaglia ed Atena Lucana tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 7:00 per sottoporsi ad un semplice prelievo di sangue”.

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *