Vigili del Fuoco, corso di formazione “Soccorritori Acquatici’, nel campionato mondiale di match race a vela per non vedenti


Contestualmente il personale Soccorritore Acquatico operativo del Comando Vigili del Fuoco di Salerno è impegnato dal 16 al 19 settembre al campionato mondiale di match race a vela per non vedenti senza accompagnatore che si sta svolgendo nel braccio di mare antistante la città di Salerno. Nelle giornate delle regate il personale VVF in segno di solidarietà effettua assistenza alle barche e vigila sulla sicurezza del campo di regata.
Il Corpo Nazionale dei Vigili Fuoco è strutturato con diversi reparti speciali: Soccorso aereo, nuclei NBCR (Nucleare Biologico Chimico e Radiologico), nuclei sommozzatori (Nucleo anvestigativo Antincendi, nuclei TAS (Topografica applicata al Soccorso), nuclei SAF (Speleo Alpino Fluviale), Aereoportuali (sorveglianza aeroportuale h24). Portuali (ricerca soccorso e spegnimento a mare), reparti AIB composti dalla flotta aerea, reparti terrestri e DOS (Direttori operazioni di Spegnimento), SA (Soccorritori acquatici di superficie), che coordinati in attività sinergica riescono a gestire ed assicurare soccorso e assistenza a 360.