San Giovanni a Piro, fu prigioniero dei tedeschi. Felice Magliano compie 108, il suo segreto? Camminare a piedi

Ha raggiunto l’importante traguardo dei 108 anni con grande lucidità e qualche acciacco, è tra i nonnini più longevi della Campania. Si chiama Felice Magliano, di origine contadina, un gran lavoratore, era sposato con la signora Gaetana Mangia, ha due figlie: Giustina e Domenica, sei nipoti e sette pronipoti e da sempre vive nel suo amato paese d’origine: San Giovanni a Piro.
E’ l’unico deportato salernitano in vita e per tale motivo nel 2019 ha ricevuto la medaglia al merito. Ricorda perfettamente gli anni trascorsi in guerra e nei campi di concentramento dei tedeschi.
Fu chiamato alle armi nel 1940. Fu fatto prigioniero dai tedeschi a Monte Nero il 10 settembre del 1943. Da quel momento in poi iniziò il suo calvario nelle varie prigioni tedesche: Libia, Albania, Serbia, Croazia, Dalmazia, Slovenia, Ungheria e infine Austria dove fu liberato dai partigiani il 7 maggio del 1945.
Ha festeggiato i suoi 108 anni circondato dall’affetto dei parenti. A fargli visita anche il sindaco Ferdinando Palazzo .Nel Cilento Felice Magliano è il nonnino più longevo e il segreto della sua longevità è aver camminato sempre a piedi.