“Elevazione” s’intitola il murales realizzato al polo scolastico di Padula

Quando si realizza un murales, è sempre una bella espressione di street art, naturalmente se il tutto viene realizzato con criterio e negli spazi previsti e consentiti.
Con un murales, si può riuscire a lanciare un messaggio importante, si può riuscire a parlare alle persone, a farle riflettere e a spingerle verso la voglia di conoscere e approfondire un concetto o una tematica.
Ed è quello che si è cercato di realizzare a Padula. Infatti pochi giorni fa, sulla parete della palestra del polo scolastico di Padula-Cardogna, è stato realizzato un murales.
Non un semplice e banale murales, ma una forma d’arte che vuol lanciare un messaggio importante a chi si sofferma ad ammirare tale “arte di strada”.
Il dipinto in questione è intitolato “ELEVAZIONE”, e descrive di come un gruppo di alunni di differenti etnie collaborino tra di loro per scrivere sul muro della scuola la parola “FREE” (Libertà).
Un percorso orientato sulla comunicazione che, al posto della scrittura e della parola, usa segni, simboli e graffiti che colpiscono l’occhio di chi li guarda e coinvolgono emotivamente l’altro rispetto ai messaggi veicolati.
Delle voci che urlano pace, tolleranza, uguaglianza, rispetto. Un inno alla libertà di pensiero come unica arma per abbattere i tanti muri, sia fisici sia mentali, ancora esistenti nel mondo.
Nel murales sono raffigurati anche dei libri, i quali indicano la cultura, fonte di sapere e di conoscenza.
Il disegno è stato ideato e realizzato dai minori stranieri non accompagnati ospiti del SAI-MSNA di Padula coadiuvati dagli street artist Gutan e Geco, un grido di libertà che hanno voluto lanciare alla cittadinanza, e in modo particolare alle generazioni più giovani, per contrastare ogni forma di discriminazione e paura del diverso presente nella nostra società.
- Realizzazione murales
- FREE
- ELEVAZIONE