Maltempo: acqua e fango invadono il Cilento e Golfo di Policastro. Notte insonne a Sapri

E’ stata una giornata di emergenza idrogeologica quella vissuta nella giornata di ieri nel salernitano, in particolare nei comuni della fascia costiera. Un’emergenza che è continuata anche in serata con il Cilento che è stato interessato da una vera e propria tempesta di fulmini. Alle 15.00 di  ieri erano già oltre 50 gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Salerno che hanno lavorato fianco a fianco con le decine di volontari delle associazioni di Protezione civile del territorio e i tanti cittadini scesi in strada per dare una mano. I Vigili del Fuoco impegnati in alcune esercitano a Sarno le hanno interrotte per intervenire  nelle zone colpite dal maltempo ed allagate da acqua e fango tra Agropoli e Sapri.

La cittadina di Sapri è stata colpita duramente nella giornata di ieri. Il sindaco Antonio Gentile, ha disposto, vista anche la proroga dell’allerta meteo da parte della protezione civile, la chiusure di tutte le scuole cittadine per la giornata di oggi. Ma anche la notte non è andata bene: “fino alle 23.30 di ieri sera la situazione sembrava sotto controllo: pioggia forte si, ma gestibile, racconta il giornalista Francesco Lombardi su “SapriLive”. Dopo la mezzanotte, però, la situazione è precipitata: allagamenti ovunque, si sono rivissute le ore della mattina di ieri, fortunatamente senza traffico ma comunque con tanta paura per i cittadini che sono scesi in strada, dove possibile, per liberare i tombini. Tanti i commercianti che si sono precipitati presso le proprie attività per cercare metterle in sicurezza.   Situazioni molto difficili si sono verificati in Piazza Plebiscito, Via Kennedy, Piazza Regina Elena, Corso Umberto e Villa Comunale. Disagi anche sul lungomare e in Via Fanuele”.

Anche la Piana del Sele è stata interessata da allagamenti. In particolare nella città di Eboli e nelle sue periferie si sono registrate strade allegate con numerosi disagi alla circolazione stradale. Diversi i locali, tra palestre ed attività commerciali, invasi da acqua e fango.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *