Scagionato il “professore flessione” della Scuola di Ortopedia dell’Unisa: “Nessun fatto sanzionabile”

“Rientra di diritto nella sua funzione di direttore della Scuola di specializzazione di Ortopedia e traumatologia dell’università di Salerno il professor Nicola Maffulli. Archiviato dal Tribunale di Salerno il procedimento penale nei confronti del docente, luminare di Ortopedia, emerso alle cronache per il caso «Professor Flessioni». Il gip, Giovanna Pacifico, ha accolto la richiesta avanzata dal Pubblico ministero, disponendo l’archiviazione per infondatezza della notizia di reato, con decreto depositato il 29 dicembre 2022”. E’ quanto si legge sul quotidiano il Mattino. I legali del Professore Maffulli, sottolineano che il Professore Maffulli “è stato totalmente scagionato rispetto ai fatti che gli erano addebitati. Infatti, né le indagini interne, né quelle penali, hanno permesso di riscontrare fatti sanzionabili nella condotta del professore”. Il docente è stato, quindi, reintegrato , alla direzione della Scuola di Specializzazione. Grande soddisfazione da parte dei legali che allo stesso tempo si dicono rammaricati, rappresentando il Professore coinvolto nella brutta vicenda, per come, in maniera affrettata e disinvolta si sia infangata la reputazione del docente. Tutto scoppiò, dopo la denuncia di alcuni specializzandi della scuola di Ortopedia e Traumatologia, i quali sostenevano di essere stati costretti, dal professore, a fare dei piegamenti e a pagare la colazione se in ritardo a lezione. La denuncia arrivava anche sulla base di due video prodotti dall’Associazione Liberi Specializzandi Als Fattore 2. Uno scandalo che aveva travolto Maffulli, docente di fama mondiale, con oltre 1.100 pubblicazioni scientifiche. “ In linea con l’archiviazione del Tribunale, si legge ancora sul “Mattino”, anche la posizione del Collegio di disciplina di ateneo, sentita la commissione istruttoria insediata nel dipartimento di Medicina”. “Il rettore Vincenzo Loia, si legge nel verbale,- è lieto di informare che le risultanze della commissione istruttoria interna, che avevano escluso profili di illiceità, hanno trovato piena corrispondenza nelle conclusioni raggiunte dal Tribunale, che in data 10 gennaio ha comunicato il provvedimento di archiviazione del procedimento a carico di Nicola Maffulli, non ravvisando alcuna ipotesi che potesse giustificare un rinvio a giudizio del docente, mero indagato, oggi prosciolto anche da ogni ipotetico capo di imputazione. Ne consegue, con effetto immediato, che il professore Nicola Maffulli potrà esercitare le funzioni di Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia di Ateneo”.