Riscoperta e confronto a Polla grazie al “Festival del Folklore e rassegna musicale della zampogna e ciaramella”

Si è conclusa ieri a Polla la terza tappa del “Festival del Folklore e rassegna musicale della zampogna e ciaramella”. L’evento, organizzato dal comune di Polla con il supporto di Polis Innovazione & Sviluppo srl, e co-finanziato dal POC Campania 2014-2020, grazie ad un variegato programma ha dato la possibilità di assistere all’esibizione di diversi artisti musicali e soprattutto di far rivivere e riscoprire le proprie origini. Dunque un successo sotto tutti i punti di vista, nonostante le condizioni climatiche non siano state tra le più favorevoli. “Questo festival è l’occasione per sottolineare le nostre radici e valorizzare il centro storico, patrimonio tanto artistico quanto culturale”, ha affermato il Sindaco della cittadina Rocco Giuliano. La rassegna si è confermata un momento di condivisione, scoperta e di confronto, con la partecipazione di artisti nazionali ed internazionali. Special guest della serata è stata Susana Seivane, erede di una delle famiglie più prestigiose nel mondo della musica dei “gaiteros”, i cornamusisti galiziani. Fin da giovanissima, scoperta e coltivata la passione per la cornamusa, la Seivane è diventata una campionessa nell’utilizzo di quel particolare strumento musicale, e ciò le ha permesso di diventare popolare in tutto il mondo. “Ho partecipato a diversi concorsi e rassegne nel Nord Italia,, ma per quanto riguarda il Sud è la prima volta. L’invito a Polla, di cui sono felicissima, mi permette di conoscere anche questa zona. L’Italia è un paese stupendo e dove c’è la buona tavola”, ha così esordito durante l’intervista Susana. Gioia e soddisfazione sono emerse anche dalle parole della nota compagnia di pizzica salentina “Alla Bua”. A sottolineare, invece, l’importanza di trasmettere la passione per la musica e per le proprie tradizioni, è stato Antonio Giordano della Compagnia salernitana “D’altro Canto”, esibitosi con la sua ciaramella. Tanti gli spettatori che, incantati dal lieto spettacolo, hanno potuto anche degustare prodotti tipici locali.